
POSTED BY In evidenza, Strategie di portafoglio ON Feb 25, 2018 | 0 comments
INGlobal Value: quali paesi offrono più valore
Come si fa a stabilire se il prezzo pagato per un determinato investimento è adeguato rispetto al suo reale valore? Una metrica spesso usata...

POSTED BY In evidenza, Strategie di Investimento, Volatilità ON Feb 8, 2018 | 0 comments
INUna guida al mercato dei VIX futures
Abbiamo introdotto il VIX in questo post sottolineando come esso come abbia assunto col tempo la funzione di barometro del sentiment dei...

POSTED BY In evidenza, Strategie di Investimento, Strategie di portafoglio ON Dic 13, 2017 | 0 comments
INCome misurare il rischio di un portafoglio
Come si misura il rischio un investimento? La moderna teoria di portafoglio ha diffuso una nozione del rischio come volatilità dei...
featured news
Prev NextRECENT FROM Strategie di portafoglio
Global Value: quali paesi offrono più valore

Come si fa a stabilire se il prezzo pagato per un determinato investimento è adeguato rispetto al suo reale valore? Una...
RECENT FROM Ricerca e analisi ETF
Come funzionano gli ETF multifactor

In un post precedente abbiamo evidenziato come i titoli azionari che presentano particolari caratteristiche (valore,...
RECENT FROM Volatilità
Una guida al mercato dei VIX futures

Abbiamo introdotto il VIX in questo post sottolineando come esso come abbia assunto col tempo la funzione di barometro...
Il “convexity hedging” alimenta il rialzo dei tassi
Ogni volta che i tassi salgono si ricomincia a parlare di come il cosiddetto “negative...

Ridurre il rischio: trend following vs obbligazioni
Negli corso degli anni successivi alla crisi finanziaria, le politiche monetarie...

Il momentum nell’asset allocation tattica
Che cosa si intende per momentum? Il concetto è molto semplice. Proprio come nella fisica...

Una introduzione alle strategie “Risk Parity”
Un portafoglio costituito dal 50% di azioni e dal 50% di obbligazioni è diversificato?...


Bitcoin futures. Istruzioni per l’uso.
posted on: Dic 18, 2017 | author: La Redazione di Cube
Da dicembre sono disponibili due contratti futures su bitcoin, uno trattato al CFE (CBOE Futures Exchange) e l’altro al CME (Chicago...

Deviazione standard e movimenti attesi
posted on: Dic 12, 2017 | author: La Redazione di Cube
La deviazione standard è una misura statistica che descrive quanto i valori sono dispersi intorno alla loro media. Nel contesto della moderna...

Come funzionano gli ETF multifactor
posted on: Nov 17, 2017 | author: La Redazione di Cube
In un post precedente abbiamo evidenziato come i titoli azionari che presentano particolari caratteristiche (valore, bassa capitalizzazione,...

Nasce il primo contratto future su Bitcoin
posted on: Nov 9, 2017 | author: La Redazione di Cube
Il Chicago Mercantile Exchange (CME) ha annunciato le caratteristiche del nuovo Bitcoin future. La borsa di Chicago, che offre la più vasta...

Gli ETP sulla volatilità: come funziona VXX
posted on: Set 29, 2017 | author: La Redazione di Cube
In un post precedente abbiamo introdotto il VIX e accennato ad alcuni strumenti il cui obiettivo è replicare l’andamento di tale indice...