Asset allocation tattica
WEBINAR

Corso di asset allocation tattica

Durata: 2 webinar da 2 ore 

 

Un corso creato per fornire dei criteri di carattere fondamentale, tecnico e sistematico sulla base dei quali gestire quella parte del proprio portafoglio che si vuole destinare ad una allocation più tattica.

Costo: 159 Euro

Modalità: Webinar

ASSET FINANZIARI E CICLO ECONOMICO

 

  • Il comportamento tipico delle macro asset class nel corso del ciclo economico
  • Asincronie tra mercato, economia, inflazione e tassi
  • Azionario vs obbligazionario
  • Come si comportano i diversi settori azionari nel corso del ciclo economico
  • Quali fattori di investimento scegliere in diversi contesti di mercato
  • Asset class obbligazionarie e ciclo economico
  • Commodities e l’impatto dell’inflazione
  • Le distorsioni indotte dalle banche centrali negli ultimi anni

ANALISI FONDAMENTALE

  • Introduzione all’analisi fondamentale del ciclo economico
  • Quali elementi caratterizzano una recessione
  • Leading economic indicators (mercato azionario, inversione della curva dei rendimenti, mercato immobiliare, offerta di moneta, richieste di sussidi di disoccupazione, consumer confidence)
  • Coincident economic indicators (payrolls, personal income, produzione indutriale, manufacturing and trade sales)
  • Lagging economic indicators (GDP, disoccupazione, CPI for services, ecc.)
  • Come mettere tutto insieme per ottenere un quadro generale
  • L’impatto di politiche fiscali e monetarie sul ciclo economico: il caso della pandemia

ANALISI TECNICA

  • La funzione anticipatrice dei prezzi
  • Introduzione al concetto di forza relativa tra diversi asset
  • Come l’analisi dell’andamento dei prezzi relativi può fornire informazioni rispetto al quadro macroeconomico
  • Quali tipi di asset sono leading nell’analisi del ciclo economico
  • Quali rapporti di forza relativa forniscono le indicazioni migliori in ottica tattica
  • Il concetto di divergenza bullish e bearish
  • Le informazioni provenienti dal mercato dei bond
  • I movimenti della curva dei rendimenti nel corso del ciclo economico
  • Guida alla costruzione di una dashboard di indicatori tecnici per l’asset allcation tattica

STRATEGIE SISTEMATICHE

  • Introduzione alle strategie momentum
  • Come sfruttare la tendenza alla persistenza della performance
  • Momentum vs ritorno alla media in un’asset allocation di lungo periodo
  • Momentum assoluto (trend following) e momentum relativo (relative strength)
  • Riduzione dei rischi vs miglioramento della performance
  • Cosa aspettarsi da una strategia sistematica in termini di modificazione del profilo di risk-return rispetto ad una strategia buy and hold
  • Opportunità e criticità nell’implementazione di un modello momentum

SCHOOL OF FINANCE

Cube financial education

Corsi pratici e concreti, che rendono comprensibili anche argomenti complessi, pensati per chi non si stanca di migliorare.