da Team | Feb 6, 2018 | Portfolio management
Ogni volta che i tassi salgono si ricomincia a parlare di come il cosiddetto “negative convexity hedging” potrebbe accelerare il movimento al rialzo. L’effetto del convexity hedging è particolarmente sentito nel mercato delle Agency Mortgage Backed...
da Team | Dic 12, 2017 | Portfolio management
La deviazione standard è una misura statistica che descrive quanto i valori sono dispersi intorno alla loro media. Nel contesto della moderna teoria di portafoglio la deviazione standard è diventata sinonimo di rischio. Un asset i cui rendimenti hanno una deviazione...
da Team | Lug 23, 2017 | ETF education, Portfolio management
In questo post ci proponiamo di esaminare due metodologie alternative per esprimere una view ribassista su un determinato mercato: lo short selling (vendita allo scoperto) e l’acquisto di un ETF short (inverso). Analizzeremo vantaggi e svantaggi di entrambe....
da Team | Giu 1, 2017 | ETF education, Portfolio management
Quando si investe in attività denominate in valuta diversa da quella domestica, l’andamento del tasso di cambio può avere un forte impatto sulla performance e sulla volatilità del portafoglio. Gli ETF currency hedged nascono dall’esigenza di gestire...
da Team | Feb 13, 2017 | Portfolio management
Qual è il rendimento finale che otterreste su un investimento di due anni che perde il 50% il primo anno e guadagna il 50% il secondo? La risposta che viene spontanea, e quella che il 90% delle persone vi darebbero, è zero. In realtà alla fine dei due anni vi...
da Team | Gen 22, 2017 | Portfolio management, Strategie di Investimento
Il mercato obbligazionario ha tradizionalmente rappresentato l’investimento preferito da parte delle famiglie italiane, soprattutto quando i titoli di stato garantivano una cedola sostanziosa e venivano considerati come privi di rischio. Oggi lo...