L’analisi Intermarket dei Mercati Finanziari
4.50(2 Ratings)

L’analisi Intermarket dei Mercati Finanziari

LIVELLO: INTERMEDIO | DURATA: 2.40 H

 

Il Corso

Obiettivo di questo corso è la comprensione dei meccanismi attraverso i quali diverse asset class e settori interagiscono tra loro. Si tratta del corso ideale per chi conosce già le singole categorie di strumenti finanziari e vuole capire le relazioni che le legano e come le variabili macro ne influenzano l’andamento.

Descrizione

Dopo aver introdotto gli strumenti necessari per l’analisi delle dinamiche relative dei prezzi, il corso parte dall’analisi della relazione più importante nella costruzione di un portafoglio, quella tra azioni e titoli di stato, evidenziandone i fattori che la influenzano e il suo andamento storico.

Non tutte le obbligazioni però sono titoli di stato. La correlazione tra azionario e obbligazioni corporate ed emergenti è infatti molto diversa e viene analizzata nel dettaglio.

Si passa poi ad analizzare la relazione tra azionario e materie prime e mercato della volatilità.

Per quanto riguarda le valute, si analizza il comportamento di tre gruppi di valute che tendono ad avere comportamenti omogenei per poi parlare della correlazione tra le singole valute e il proprio mercato azionario domestico e dell’influenza sulle aspettative di inflazione.

Per le materie prime si parla della relazione con le aspettative di inflazione e con il mercato dei titoli di stato oltre che della relazione con i mercati emergenti. Si parla poi di oro, della sua funzione di decorrelazione e della correlazione negativa con i tassi reali.

L’ultima parte del corso è dedicata all’analisi dell’andamento della dinamica settoriale del mercato azionario, delle informazioni aggiuntive che da questa si possono ricavare rispetto alla psicologia degli investitori e rispetto all’instaurarsi di nuovi trend o alla solidità di quelli in essere.

Course Benefits
  • N Acquisire gli strumenti per analizzare le relazioni esistenti tra i prezzi di diverse attività
  • N Derivare informazioni dalla dinamica relativa dei prezzi
  • N Capire la correlazione tipica che caratterizza le diverse asset class
  • N Individuare l’impatto sul rischio di un portafoglio dall’utilizzo di determinati strumenti
  • N Saper leggere la psicologia degli investitori dalla dinamica interna del mercato

Contenuti del Corso

L’analisi Intermarket dei Mercati Finanziari

  • 1.Introduzione e strumenti
    23:13
  • 2.La correlazione tra azionario e titoli di stato
    13:46
  • 3.Azionario vs materie prime e volatilità
    13:42
  • 4.I bond non governativi
    21:52
  • 5.Le valute
    18:43
  • 6.Le materie prime
    13:22
  • 7.La dinamica settoriale del mercato azionario
    26:07
  • 8.Value vs Growth
    05:32
129,00 

Perché iscriverti?

  • N Impara comodamente da casa.
  • N Guarda le lezioni quante volte vuoi.
  • N Accedi anche da mobile.
  • N Un mese di accesso gratuito alla nostra ricerca.
129,00