I NOSTRI CORSI
Never stop learning
Vuoi osservare in profondità i meccanismi che regolano l’andamento dei mercati finanziari e acquisire gli strumenti per comprenderne il funzionamento?
Tutti i nostri corsi sono pratici e concreti, pur nella loro rigorosità teorica. Nascono dall’esperienza di anni e anni sui mercati finanziari e sono tenuti da professionisti di lungo corso.
Sono ideati e disegnati per facilitare la comprensione, per semplificare argomenti talvolta complessi e non per complicare inutilmente.
La modalità di fruizione è quella online. Di seguito trovi una serie di corsi registrati che puoi seguire quando e come vuoi (molti altri saranno disponibili a breve). Se preferisci l’interazione con l’istruttore puoi invece scegliere uno dei webinar live che teniamo regolarmente.
CORSI ON-LINE
Scegli uno dei nostri Corsi online.
Scegli il corso che preferisci, registrati ed acquista.
Potrai accedere alle video lezioni e usufruirne quando vuoi, direttamente nella tua area personale.
SEMINARI ONLINE
I NOSTRI WEBINAR LIVE
Corsi pratici e concreti, che rendono comprensibili anche argomenti complessi
pensati per chi non si stanca di migliorare.
I prossimi webinar live:
– L’analisi intermarket dei mercati finanziari
Un corso per comprendere come le diverse asset class e i diversi settori interagiscono tra loro e come questa informazione può essere usata nella costruzione e gestione dei portafogli.
Venerdì 2 dicembre ore 16.30 – 19.30 Euro 99
– Oltre i fondamentali
Negli ultimi anni l’andamento dei mercati è apparso sempre più slegato dai fondamentali e connesso invece a dinamiche tecniche o legate all’operare delle banche centrali. In questo corso analizziamo il mercato della volatilità, con particolare focus sull’effetto sul mercato sottostante, e l’operare delle banche centrali, con particolare riferimento all’effetto che le politiche monetarie non convenzionali hanno avuto e avranno sui mercati. Il mercato delle opzioni sembra infatti avere un grande impatto sulla volatilità di breve periodo mentre le politiche delle banche centrali sembrano essere stesse essere diventate un “fondamentale” estremamente rilevante nel medio periodo.
Sabato 11 febbraio 2023
Ore 9.00 – 12.30 Politica monetaria e banche centrali
Ore 15.00 – 18.00 Il mercato della volatilità
Costo Euro 129
CUSTOM SERVICE
Tailor Made Solutions
in termini di ricerca o di formazione.