- L’Italia rivede decisamente al ribasso le stime di crescita ma questo, per il momento, non ha effetti rilevanti sullo spread.
- Comincia la stagione degli earnings. Per la prima volta dal 2016 ci si aspetta un declino degli earnings.
- JPM, la prima dei big a pubblicare i risultati, batte ampiamente le stime degli analisti.
09/04 – L’Italia rivede le stime
L’Italia prevede ora un deficit di bilancio per il 2019 pari al 2.5% del GDP (rispetto al livello del 2.04% al quale aveva faticosamente raggiunto un accordo con Bruxelles). Per quanto riguarda il GDP, le nuove previsioni anticipano una crescita di appena lo 0.2%, contro l’1% delle previsioni precedenti.
source: tradingeconomics.com
09/04 – L’IMF rivede le stime di crescita globali
L’IMF prevede ora una crescita globale per il 2019 pari al 3.3%, contro il 3.6% del 2018. Si prevede però una ripresa nella seconda parte del 2019.
https://www.imf.org/en/Publications/WEO/Issues/2019/03/28/world-economic-outlook-april-2019
11/04 – Salgono i costi alla produzione
RIlevante il dato sui prezzi alla produzione negli Stati Uniti che escono sopra le attese che si attesta al 2.2% su base annua. La gran parte dell’aumento dei costi è causato dall’aumento del prezzo del petrolio.
https://www.bls.gov/news.release/ppi.nr0.htm

12/04 – JPM batte largamente le aspettative sugli earnings
Comincia la stagione degli earnings. Per la prima volta dal secondo quarto del 2016 ci si aspetta un declino degli earnings.
JPM, la prima società importante a pubblicare i risultati, batte largamente le aspettative con un net income di 2.65$ per share contro un’aspettativa di 2.35$ e il risultato è ancora più impressionante perché conseguito in un contesto di curva dei tassi piatta o invertita, circostanza notoriamente negativa per i bilanci bancari.
www.fool.com/investing/2019/04/14/3-things-to-watch-in-the-stock-market-this-week.aspx

Fonte: Stockcharts
Calendario economico della prossima settimana
Economic calendar Investing.com
Weekly schedule Calculated risk