Training per analisti finanziari
WEBINAR

Training per analisti finanziari

Durata: 4 incontri di mezza giornata

 

Un corso pratico, pensato per sporcarsi le mani con l’analisi dei mercati finanziari. Acquisirai una maggiore consapevolezza della natura delle relazioni che regolano il funzionamento dei mercati globali. Ti daremo gli strumenti per svolgere in autonomia analisi originali.

Il corso è pensato per lasciare spazio il massimo dell’interazione possibile con i partecipanti.

Costo 320 Eur                                        

Modalità: Webinar

LEZIONE UNO

I TEMI ATTUALI DELL’ANALISI FINANZIARIA

  • Gli strumenti dell’analisi: correlazione e prezzi relativi
  • Inflazione: fattori strutturali e transitori
  • Soft, hard, o no landing
  • Banche centrali e politica monetaria
  • Controllo dei tassi d’interesse e meccanismi di trasmissione
  • La conduzione della politica monetaria pre e post 2008.
  • Le politiche monetarie non convenzionali
  • Meccanica di quantitative easing e quantitative tightening
  • L’obiettivo del 2% di inflazione è in discussione?
  • Le conseguenze dell’esplosione dei volumi in opzioni a breve

LEZIONE DUE

BONDS

  • Concetti introduttivi: prezzi, rendimenti
  • Il rischio tasso: misura e proprietà della duration
  • La curva dei rendimenti
  • I movimenti della curva dei rendimenti e il loro significato
  • Inversione della curva dei rendimenti e recessioni
  • Il rischio di credito
  • Determinanti delle variazioni degli spread di credito
  • I credit default swap
  • I titoli inflation linked
  • Il concetto di breakeven inflation
  • La correlazione tra azionario e obbligazionario
  • Titoli di stato vs materie prime
  • Credit spreads e mercato azionario
  • Credit spreads e volatilità
  • Mercato obbligazionario leading rispetto all’azionario?

LEZIONE TRE

AZIONI 

  • Multipli azionari e loro utilizzo
  • La total return formula di John Boogle
  • Azioni value vs azioni growth
  • Performance relativa di growth e value in rapporto ai tassi
  • I settori azionari
  • Settori azionari nel corso del ciclo economico
  • I fattori di investimento
  • I fattori di investimento nel corso del ciclo economico
  • Azioni vs commodities
  • Azioni vs volatilità
  • Azioni vs valute
  • Oro e decorrelazione dal mercato azionario

LEZIONE QUATTRO

FOREX E COMMODITIES

  • Forex e commodities
  • La quotazione del forex
  • Gruppi di valute con comportamenti omogenei
  • Cambi e differenziale dei tassi
  • Accenni alle opzioni su cambi
  • Valute e aspettative di inflazione
  • Dollaro e mercati emergenti
  • Diversi tipi di commodities
  • Gli strumenti per investire in commodities
  • La funzione di protezione dall’inflazione
  • Il calcolo del prezzo forward
  • Contango vs bacwardation della curva
  • Il roll yield
  • Convenience yield
  • I maggiori indici di commodities
  • Componenti di rendimento di un commodity index
  • Oro vs tassi reali
  • Rapporto rame oro vs tassi d’interesse
  • Rapporto argento oro vs tassi d’interesse
  • Materie prime e inversione della curva dei rendimenti

SCHOOL OF FINANCE

Cube financial education

Corsi pratici e concreti, che rendono comprensibili anche argomenti complessi, pensati per chi non si stanca di migliorare.